Da qualunque punto si guardi Cori, il tempio d’Ercole è il primo gioiello che attrae l’occhio: un tempio dorico che svetta sull’antica acropoli della città, con le sue colonne praticamente intatte.
L’oratorio della SS. Annunziata, monumento nazionale, è una perla della pittura quattrocentesca, definita “la cappella degli Scrovegni del basso Lazio”.
Una chiesa medievale che ingloba i resti di un antico tempio, una cappella del Quattrocento interamente affrescata, un chiostro rinascimentale e un convento: tutto questo è S. Oliva, 2000 anni di storia racchiusi in una piazza panoramica che sembra uscita dal Medioevo.
La chiesa di S. Oliva a Cori è una e molte insieme: un tempio pagano, una chiesa medievale che si è accresciuta nel tempo, una cappella interamente affrescata. Un viaggio nei secoli da non mancare.
Il chiostro del convento agostiniano: un portico con 27 capitelli uno diverso dall’altro al piano superiore, capolavoro di scultura quattrocentesca, e un portico affrescato al piano inferiore. Non sorprende che qui gli eremiti trovassero la pace dell’anima.
Due colonne corinzie che sfidano il cielo e i millenni, i resti dell’imponente tempio dei Dioscuri affacciati su una terrazza panoramica: siete nel foro romano, il cuore di Cori antica. Preparatevi a tornare indietro di oltre 2000 anni.
Via delle Colonne, con il suo selciato bianco, i resti del colonnato originario e di antichi edifici pubblici del foro sparsi qua e là, racchiude molti segreti. E ospita, proprio accanto al tempio dei Dioscuri, la medievale chiesa del SS. Salvatore.
Ieri spazio pubblico e copertura di un’enorme cisterna, oggi piazza silenziosa e nascosta tra i vicoli, dove i bambini da sempre giocano indisturbati: è piazza Pozzo Dorico.
Opera dei Ciclopi o dell’uomo? Le mura di cinta, o mura ciclopiche, si ergono in vari punti di Cori, e con la loro imponenza raccontano di antiche leggende.
Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, Scoprire Cori e i suoi partner utilizzano cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.